TORRE DE’ PASSERI – Promuovere la solidarietà nelle piccole comunità. È questo lobiettivo del progetto europeo Net-Med. Town Twinning in Mediterranean Sea che vede tra i suoi protagonisti Torre de Passeri e Manteigas (Portogallo), Comuni già gemellati con un precedente progetto comunitario.
Il programma prevede di creare una linea immaginaria nel Mediterraneo che colleghi Est e Ovest europei, mediante lincontro tra Prača in Bosnia-Herzegovina e Manteigas in Portogallo. I due estremi verranno uniti da Olesa de Bonesvalls in Spagna, Torre de Passeri in Abruzzo e da Seneghe in Sardegna, che rappresenta il punto centrale del Mediterraneo e territorio in cui si svilupperà lintero progetto.
A NET-MED spetterà il compito di incoraggiare il dialogo interculturale con le rappresentanze delle associazioni di immigrati e tra gli stessi europei, attraverso la realizzazione di conferenze, seminari e workshop, oltre alla creazione di una rete tra i piccoli centri.
Il progetto si svolgerà interamente nel Comune di Seneghe, in Sardegna, dal 28 settembre al 5 ottobre, con un ricco programma di appuntamenti cui prenderanno parte, insieme a municipalità e fondazioni italiane ed europee, anche una delegazione del Comune di Torre de Passeri.
Una bella soddisfazione per il nostro Comune hanno detto il sindaco di Torre de Passeri Piero Di Giulio e lassessore delegato alle Politiche Comunitarie Giovanni Mancini – che è risultato vincitore del secondo bando europeo in due anni, dopo il gemellaggio con il Comune portoghese di Manteigas, ottenendo, insieme a tutti i partner e con il supporto di Eurocivis, organizzazione con sede a Barcellona, che ne curerà anche il coordinamento, il finanziamento di questo progetto, che sarà utile per discutere di temi di grande attualità, legati alla grave crisi migratori che lEuropa sta vivendo.
Al progetto, inserito interno del programma Europe for citizen, sono state assegnate risorse pari a 25 mila euro, provenienti da fondi europei, senza alcun cofinanziamento del Comune di Torre de Passeri.